Simulazione di intervento in situazione di emergenza


MODULO EM/EVAC

  • DATA DI INIZIO

    Da concordare.

  • DURATA

    4 ore o 8 ore.

  • ORARIO

    Da concordare.

  • N° PARTECIPANTI

    Da concordare.

  • AULA

    “GSA Academy” Cervignano del Friuli-Fraz.Strassoldo Loc. San Gallo 15/1 o presso sede del cliente.

Obiettivi del corso

La prova di evacuazione ha l’obiettivo di simulare una situazione di emergenza (principio d’incendio, malore di una persona, sversamento, fuga di gas, evento sismico, ecc.) durante la quale verrà effettuata la Gestione dell’intera emergenza e l’evacuazione dell’edificio o del reparto percorrendo le vie di fuga. Lo scopo è la familiarizzazione con un’eventuale situazione di emergenza. È prevista una riunione iniziale con i lavoratori e con gli addetti alle emergenze per la pianificazione della prova di evacuazione; la simulazione della procedura di allarme; la riunione finale per resoconto simulazione.

Prerequisiti

> Idoneità alla mansione degli Addetti alla gestione dell’Emergenza.
> Attestato formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro.
> Attestato Antincendio.
> Attestato Primo Soccorso.
> Attestato BLSD.
> Attestato Utlizzo A.P.V.R. Protezione Vie Respiratorie.
> Attestato Utilizzo DPI terza Categoria contro le Cadute dall’alto.
> Conoscenza della lingua italiana.

Certificazione

Al termine della prova viene rilasciato un verbale di avvenuta prova di evacuazione e Gestione dell’emergenza.

Riferimento normativo

Art. 18 del D.Lgs. 81/08

Aggiornamento

Annuale.

SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO

Info e contatti

Per essere sempre aggiornato sulle nuove normative e le ultime regolamentazioni in materia di prevenzione e sicurezza, compila il form sottostante.

    I dati sono trattati solo per dare riscontro alla richiesta e, previo consenso, per finalità di marketing.
    Leggi l'informativa privacy prima di inviare la tua richiesta.