Gestione del paziente aggressivo MODULO PAZ/AGR ORARIO
08.30 – 12.30
13.30 – 17.30
Il corso vuole fornire agli allievi degli strumenti condivisi atti a ridurre le situazioni di aggressione e/o violenza da parte di pazienti ed accompagnatori, e per prevenire e ridurre gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari.
> Attestato formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro. > Conoscenza della lingua italiana.
Attestato di frequenza valido per gli usi consentiti dalla legge inviato in formato elettronico rilasciato da GSA Academy al termine delle 8 ore di formazione.
Basato sulle raccomandazioni emanate nel 2007 dal Ministero della Salute, per prevenire e ridurre gli atti di violenza
SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO Info e contatti Per essere sempre aggiornato sulle nuove normative e le ultime regolamentazioni in materia di prevenzione e sicurezza, compila il form sottostante.
Comunicazione e linguaggio verbale; Key Points: come comportarsi nel colloquio con il paziente aggressivo; Le 5 fasi del ciclo dell’aggressività e le tecniche di de-escalation; L’aggressività e le condotte aggressive; Indicatori fisici e comportamentali della violenza; Approccio relazionale al paziente aggressivo; Il paziente psichiatrico violento; Strategie applicabili per ridurre il rischio di un’aggressione; Elementi di psicopatologia e di psichiatria; La dinamica del suicidio; Il TSO (Trattamento sanitario obbligatorio); L’ASO (Accertamento sanitario obbligatorio); Stazione pratica; Casi clinici simulati; La scheda di rilevazione di un’avvenuta aggressione; Test scritto. Antincendio Primo soccorso Salute e Sicurezza
Soccorritore aeroportuale per eliporti ed elisuperfici ATEX Utilizzo estintori portatili e carrellati Antincendio – rischio elevato – aggiornamento Antincendio – rischio elevato Antincendio – rischio medio – aggiornamento Utilizzo dpi III^ categoria autorespiratore per soccorso a persona Utilizzo A.P.V.R. delle vie respiratorie – aggiornamento Utilizzo A.P.V.R. delle vie respiratorie Antincendio avanzato per squadra di emergenza con utilizzo di autoprotettore Antincendio – rischio basso – aggiornamento Antincendio – rischio basso Utilizzo termocamera Antincendio – rischio medio
Primo soccorso aziende gruppo c – aggiornamento Primo soccorso aziende gruppo c Primo soccorso aziende gruppo b – aggiornamento Primo soccorso aziende gruppo b Primo soccorso aziende gruppo a – aggiornamento Primo soccorso aziende gruppo a Gestione del paziente aggressivo BLSD – CAT. A – aggiornamento BLSD – CAT. A
Formazione per preposti Spazi confinati Eventi sismici, gestione dell’emergenza ed evacuazione Sicurezza stradale R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio medio – aggiornamento R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio medio R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio basso – aggiornamento R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio basso R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio elevato – aggiornamento R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio elevato Aggiuntiva per R.L.S. – aziende fino a 50 dipendenti Aggiuntiva per R.L.S. – aziende oltre 50 dipendenti Formazione per R.L.S. Formazione per addetti ai lavori elettrici Lavoratori generale – rischio medio Lavoratori generale – rischio basso Lavoratori generale – rischio elevato Simulazione di intervento in situazione di emergenza Formazione per dirigenti Formazione addetti primo intervento squadre autostrade Coordinamento delle operazioni Del capo squadra / soccorso / evacuazione Utilizzo dei DPI III^ categoria anticaduta – aggiornamento Utilizzo dei DPI III^ categoria anticaduta Aggiuntiva per lavoratori Spazi Confinati Spazi Confinati – Base Aggiuntiva per dirigenti e preposti
Seleziona uno o più opzioni
Categorie
Antincendio
Primo soccorso
Salute e Sicurezza
Seleziona uno o più opzioni
Periodo
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
Attraverso il sito sono installati cookie di terze parti profilanti descritti nell’informativa cookie completa. Cliccando sul tasto “OK” l’utente accetta l’installazione di tali cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l’
informativa cookie completa .
Ok