
La scuola
Unica nel suo genere, prima in Europa, la più moderna in Italia, la struttura sorge su una superfice di 12.000 mq, immersa nel verde. Una scuola dedicata alla formazione e l’addestramento professionale degli Addetti delle Squadre di Emergenza in tutti gli ambiti della sicurezza e dell’antincendio.
LA STRUTTURA
GSA Academy in breve tempo è diventata riferimento per i professionisti del settore della sicurezza e dell’antincendio.
La struttura dispone di due aule multimediali, dove sono messi a disposizione degli allievi tutti gli strumenti e le attrezzature con cui dovranno poi operare nelle esercitazioni pratiche. Inoltre, una Foresteria può ospitare gli Addetti che arrivano da fuori regione.

Apposite strutture brevettate permettono di svolgere varie attività in spazi confinati e/o sospetti di inquinamento: dall’antincendio con focolai controllati generati in ambienti chiusi, alle prove di evacuazione in ambienti invasi da fumo atossico, dove vengono generati anche i suoni ed i rumori tipici delle emergenze. Sono presenti inoltre aule multimediali dove svolgere attività teoriche e ludiche.
Come ultima creazione, GSA Academy propone nel suo percorso didattico l’aula sismica, inaugurata nel maggio 2014. Il progetto prende spunto dall’esigenza di trasferire anche alle giovani generazioni, ai lavoratori ed alla cittadinanza in genere le buone pratiche da adottare in caso di un’emergenza terremoto, ispirandosi ad un approccio didattico che valorizzasse l’esperienza diretta.
Campo prove ed esercitazioni
In un’area di oltre 8000 mq sorge il campo prove ed esercitazioni GSA, una struttura dedicata appositamente a corsi ed esercitazioni speciali.









ATTREZZATURE E STRUTTURE DISPONIBILI
- tunnel del fuoco;
- galleria del fumo;
- cisterna per simulazione in spazio confinato;
- pannello simulatore chiusura utenze;
- fusto per esercitazione con coperta antifiamma;
- simulatori alimentati a GAS per incendi di classe A e C e fusto da Lt. 200 per simulazione di focolai di classe B;
- vascone grandi incendi da 100 mq. alimentato a GAS;
- cannone monitore;
- simulatore sismico;
- raccorderia idrica varia (riduzioni, biforcazioni, trivi);
- linea idrica completa con idrante sopra suolo 2X70, cassette Naspo, cassette idrante Dn-45, attacco idrante sottosuolo e attacco di mandata per autopompa Vvf;
- 2 aule didattiche multimediali da 25 posti ciascuna.
Completano le attrezzature: zaini spallabili a schiuma; estintori portatili (Polvere, Co2 e Idrici); estintore carrellato; lance di vario genere Dn-70 e Dn-45 (leva o rotazione, lance Americane); termocamera. Infine a disposizione degli allievi per le prove pratiche sono utilizzabili autorespiratori; elmetti; torce; cordino in kevlar; maschere (per prove pratiche in galleria del fumo); coperte antifiamma; D.P.I. dispositivi di protezione individuale (casco con visiera, giacconi in nomex, guanti anticalore per gli allievi). La scuola dispone inoltre di spogliatoio per gli allievi e ascensore per disabili.

TUTELA DELL’AMBIENTE
La grande attenzione che GSA Academy dedica all’ambiente si è realizzata attraverso l’attento studio degli impianti di aspirazione e di abbattimento. Il sistema di aspirazione forzata e abbattimento con veli d’acqua nebulizzata (Sistema Brevettato) permette di svolgere le dimostrazioni antincendio in strutture chiuse riproducendo situazioni simili a quella che potrebbero verificarsi nella realtà scarsa visibilità con presenza di fumo, calore, ecc., tutelando l’ambiente da ogni emissione nociva.
SIMULAZIONI SOSTENIBILI
L’acqua utilizzata per raffreddare le strutture ed abbattere gli estinguenti viene depurata e rimessa in circolo, senza sprechi e senza aggredire l’ambiente. La tutela assoluta dell’ecosistema è uno dei pilastri fondamentali del sistema valoriale del nostro gruppo.
Info e contatti
Per essere sempre aggiornato sulle nuove normative e le ultime regolamentazioni in materia di prevenzione e sicurezza, compila il form sottostante.