
Chi siamo
GSA Academy è Scuola di Formazione certificata UNI EN ISO 9001:2008: il suo team di formatori interni, altamente qualificati e specializzati, cura la progettazione e l’erogazione di corsi secondo i rigorosi standard del sistema qualità.
La formazione è la migliore forma di prevenzione
GSA è una delle poche società in Italia ad erogare corsi specifici per la gestione delle emergenze in aeroporti minori ed eliporti di classe H1, H2 e H3.
I corsi si suddividono in tre macro-aree: Antincendio, Salute e Sicurezza sul lavoro e Primo Soccorso.

Corsi antincendio
La lunga esperienza di GSA nella prevenzione, monitoraggio e controllo del rischio incendi, l’ha portata a progettare ed erogare specifici corsi antincendio, certificati UNI EN ISO 9001:2008. La formazione GSA è focalizzata nell’individuazione dei rischi relativi ai possibili incendi sui luoghi di lavoro, come la conoscenza dei presidi antincendio e le procedure da seguire in caso di emergenza.
L’elevata specializzazione del team educa alla conoscenza di attrezzature e dispositivi per la protezione delle vie respiratorie, assieme alle corrette procedure per l’utilizzo e l’indossamento, evidenziando le norme da osservare nelle diverse situazioni di rischio: basso, medio ed elevato.
Una formazione completa, che prevede corsi di soccorso e recupero della persona, la gestione delle situazioni di maggior pericolo legate al soccorso aeroportuale, sia per eliporti che per elisuperfici. È prevista inoltre la simulazione di varie situazioni di emergenza vicine a quelle che potrebbero verificarsi nella realtà, creando focolai di vario genere, e che possono essere spenti con diversi tipi di estinguenti, come l’esercitazione pratica all’utilizzo degli estintori, sia carrellati che portatili, senza inquinare l’aria e senza sprecare acqua.

Corsi sicurezza sul lavoro
GSA svolge corsi di formazione su tutto il territorio nazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, in base alle varie tipologie di rischio: basso, medio ed elevato. La formazione GSA punta a fornire una conoscenza di base e specifica a tutti gli attori: dai dipendenti, ai dirigenti, ai titolari.
È prevista infatti una formazione specifica dedicata sia ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), sia per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
I moduli dei corsi si concentrano sull’utilizzo dei DPI anticaduta, sulla formazione agli addetti ai lavori elettrici, alla preparazione legata alla sicurezza stradale. Moduli completati da specifiche situazioni di simulazione delle emergenze, con un’esperienza che comprende i più svariati settori produttivi, dal classico ufficio ai settori più specializzati e più a rischio.

Corsi primo soccorso
I corsi sono dedicati ad aziende dei gruppi A, B e C. Dalle istruzioni per allertare il sistema di soccorso, al riconoscimento efficace di un’emergenza sanitaria, all’attuazione degli interventi di Primo Soccorso per aziende. Nello specifico i moduli di formazione prevedono una preparazione riguardante il Primo Soccorso nelle sindromi cerebrali acute e in caso di insufficienza respiratoria acuta, la rianimazione cardiopolmonare, il tamponamento emorragico, il sollevamento, lo spostamento e il trasporto del traumatizzato e l’esposizione ad agenti chimici e biologici. L’obiettivo dei corsi è di limitare i danni derivanti dall’infortunio e garantire il coordinamento e la compatibilità tra soccorsi prestati negli ambienti di lavoro e quelli esterni.
Info e contatti
Per essere sempre aggiornato sulle nuove normative e le ultime regolamentazioni in materia di prevenzione e sicurezza, compila il form sottostante.