Il corso vuole fornire agli allievi degli strumenti condivisi atti a ridurre le situazioni di aggressione e/o violenza da parte di pazienti ed accompagnatori, e per prevenire e ridurre gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari.
Prerequisiti
> Attestato formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro. > Conoscenza della lingua italiana.
Certificazione
Attestato di frequenza valido per gli usi consentiti dalla legge inviato in formato elettronico rilasciato da GSA Academy al termine delle 8 ore di formazione.
Riferimento normativo
Basato sulle raccomandazioni emanate nel 2007 dal Ministero della Salute, per prevenire e ridurre gli atti di violenza
Pour être constamment informé en ce qui concerne les nouvelles normes et les réglementations les plus récentes en matière de prévention et de sécurité, veuillez remplir le formulaire ci-dessous.
CHIUDI
Programma
Gestion du patient agressif
CHIUDI
Comunicazione e linguaggio verbale;
Key Points: come comportarsi nel colloquio con il paziente aggressivo;
Le 5 fasi del ciclo dell’aggressività e le tecniche di de-escalation;
L’aggressività e le condotte aggressive;
Indicatori fisici e comportamentali della violenza;
Approccio relazionale al paziente aggressivo;
Il paziente psichiatrico violento;
Strategie applicabili per ridurre il rischio di un’aggressione;
Elementi di psicopatologia e di psichiatria;
La dinamica del suicidio;
Il TSO (Trattamento sanitario obbligatorio);
L’ASO (Accertamento sanitario obbligatorio);
Stazione pratica;
Casi clinici simulati;
La scheda di rilevazione di un’avvenuta aggressione;
Le site installe des cookies de profilage tiers décrits dans les informations complètes sur les cookies. En cliquant sur le bouton "OK", l'utilisateur accepte l'installation de ces cookies. Pour plus d'informations, notamment concernant la désactivation, vous pouvez consulter leinformations complètes sur les cookies.