“GSA Academy” Cervignano del Friuli-Fraz.Strassoldo Loc. San Gallo 15/1
Obiettivi del corso
Approfondire la tematica del rischio di esplosione, sia dal punto di vista della classificazione delle aree con rischio di esplosione, sia per quanto riguarda la valutazione, indicando criteri per la determinazione del rischio e delle misure di sicurezza contro le esplosioni, sia di carattere preventivo che protettivo.
Prerequisiti
> Attestato formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro. > Conoscenza della lingua italiana.
Certificazione
Attestato di frequenza valido per gli usi consentiti dalla legge inviato in formato elettronico rilasciato da GSA Academy al termine delle 8 ore di formazione.
Riferimento normativo
Titolo XI del D.Lgs. n. 81/08 - Protezione da atmosfere esplosive, recepisce la direttiva ATEX 1999/92/CE che riguarda i requisiti minimi per il miglioramento della tutela, della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive e che richiede tra l’altro anche di classificare le aree con rischio esplosione. Inoltre la Direttiva ATEX 94/9/CE recepita dal DPR 126/98 prescrive di installare apparecchi, elettrici e non, aventi categoria compatibile con la classificazione delle aree. Tale Direttiva di prodotto è sostituita a partire dal 20/04/16 dalla nuova Direttiva ATEX 2014/34/UE recepita dal D.Lgs. n. 85/2016.
The site installs third-party profiling cookies described in the complete cookie information. By clicking on the "OK" button, the user accepts the installation of these cookies. For more information, including regarding deactivation, you can consult thecomplete cookie information.