Antincendio – rischio elevato MODULO C DURATA
16 ore (12 ore di teoria + 4 ore di esercitazioni pratiche).
ORARIO
08.30 – 12.30
13.30 – 17.30
AULA
“GSA Academy” Cervignano del Friuli-Fraz.Strassoldo Loc. San Gallo 15/1
Saper individuare i rischi/pericoli d’incendio sul luogo di lavoro, conoscere i presidi antincendio e le procedure da attuare in caso di emergenza.
Conoscenza della lingua italiana.
Attestato di frequenza valido per gli usi consentiti dalla legge inviato in formato elettronico rilasciato da GSA Academy al termine delle 16 ore di formazione.
D.Lgs 81/2008, D.M. 10/03/1998
SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO Info e contatti Per essere sempre aggiornato sulle nuove normative e le ultime regolamentazioni in materia di prevenzione e sicurezza, compila il form sottostante.
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ORE) Principi sulla combustione; Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro; Le sostanze estinguenti; I rischi alle persone ed all’ambiente; Specifiche misure di prevenzione incendi; Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi; L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro; L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio. PROTEZIONE ANTINCENDIO (4 ORE) Misure di protezione passiva; Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti; Attrezzature ed impianti di estinzione; Sistemi di allarme; Segnaletica di sicurezza; Impianti elettrici di sicurezza; Illuminazione di sicurezza. PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ORE) Procedure da adottare quando si scopre un incendio; Procedure da adottare in caso di allarme; Modalità di evacuazione; Modalità di chiamata dei servizi di soccorso; Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento; Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative. Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento; Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.); Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale. Antincendio Primo soccorso Salute e Sicurezza
Soccorritore aeroportuale per eliporti ed elisuperfici ATEX Utilizzo estintori portatili e carrellati Antincendio – rischio elevato – aggiornamento Antincendio – rischio elevato Antincendio – rischio medio – aggiornamento Utilizzo dpi III^ categoria autorespiratore per soccorso a persona Utilizzo A.P.V.R. delle vie respiratorie – aggiornamento Utilizzo A.P.V.R. delle vie respiratorie Antincendio avanzato per squadra di emergenza con utilizzo di autoprotettore Antincendio – rischio basso – aggiornamento Antincendio – rischio basso Utilizzo termocamera Antincendio – rischio medio
Primo soccorso aziende gruppo c – aggiornamento Primo soccorso aziende gruppo c Primo soccorso aziende gruppo b – aggiornamento Primo soccorso aziende gruppo b Primo soccorso aziende gruppo a – aggiornamento Primo soccorso aziende gruppo a Gestione del paziente aggressivo BLSD – CAT. A – aggiornamento BLSD – CAT. A
Formazione per preposti Spazi confinati Eventi sismici, gestione dell’emergenza ed evacuazione Sicurezza stradale R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio medio – aggiornamento R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio medio R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio basso – aggiornamento R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio basso R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio elevato – aggiornamento R.S.P.P. per datori di lavoro – rischio elevato Aggiuntiva per R.L.S. – aziende fino a 50 dipendenti Aggiuntiva per R.L.S. – aziende oltre 50 dipendenti Formazione per R.L.S. Formazione per addetti ai lavori elettrici Lavoratori generale – rischio medio Lavoratori generale – rischio basso Lavoratori generale – rischio elevato Simulazione di intervento in situazione di emergenza Formazione per dirigenti Formazione addetti primo intervento squadre autostrade Coordinamento delle operazioni Del capo squadra / soccorso / evacuazione Utilizzo dei DPI III^ categoria anticaduta – aggiornamento Utilizzo dei DPI III^ categoria anticaduta Aggiuntiva per lavoratori Spazi Confinati Spazi Confinati – Base Aggiuntiva per dirigenti e preposti
Seleziona uno o più opzioni
Categorie
Antincendio
Primo soccorso
Salute e Sicurezza
Seleziona uno o più opzioni
Periodo
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
Attraverso il sito sono installati cookie di terze parti profilanti descritti nell’informativa cookie completa. Cliccando sul tasto “OK” l’utente accetta l’installazione di tali cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l’
informativa cookie completa .
Ok